Un piatto "speciale" per pranzi e cene da invito, dove la pasta fresca si mischia a ingredienti sfiziosi per stupire gli ospiti e prenderli irrimediabilmente per la gola!
Le lasagne alla zucca con salsiccia sono un primo piatto autunnale ideale da preparare per un pranzo o una cena in famiglia. La ricetta è molto simile a quella delle lasagne tradizionali, alla quale abbiamo aggiunto la salsiccia e sostituito la passata di pomodoro con la zucca. una ricetta originale e golosa, alla quale nessuno saprà resistere!
Per la base
PER LA CREMA
1
Iniziate la preparazione delle lasagne alla zucca cucinando la salsiccia, eliminate la pelle e battete la salsiccia grossolanamente con un coltello. Sminuzzatela con le dita e fate sgrassare sul fuoco, senza aggiungere olio.
2
Scolate e rimuovete il grasso in eccesso poi rimettete sul fuoco. Fate cuocere 15 minuti con il vino bianco. Mettete da parte.
3
Lavate la zucca sotto l'acqua corrente e tagliatela in quattro quarti. Avvolgete ogni quarto nella carta stagnola e cuocete in forno a 200° per 60 minuti.
4
Preparate una crema per vellutare la zucca, mettete in un pentolino il burro e la farina, trasferite sul fuoco e allungate con il latte fino a ottenere una consistenza cremosa.
5
Estraete la polpa dalla zucca e mettetela in una ciotola. Versate nella stessa ciotola la crema ottenuta con il latte e la farina.
6
Aggiungete la salsiccia e la noce moscata e amalgamate.
7
Iniziate a comporre la lasagna. Imburrate il fondo di una teglia e adagiate il primo strato di pasta. Ricoprite con il composto di zucca e salsiccia.
8
Aggiungete il parmigiano e coprite con altra pasta. Ripetete il procedimento per altri due strati. Infine ricoprite di Parmigiano Reggiano e infornate a 180° per 40 minuti. Trascorso questo tempo, a fine cottura, portate il forno a 250° per 10 minuti in modo da gratinare la superficie. Servite le lasagne zucca e salsiccia ben calde.
Un piatto "speciale" per pranzi e cene da invito, dove la pasta fresca si mischia a ingredienti sfiziosi per stupire gli ospiti e prenderli irrimediabilmente per la gola!
Taglia lo scalogno a fettine sottili e i funghi già puliti. Rosola in un pentolino lo scalogno con olio extra vergine d'oliva, aggiungi i funghi...
Tutto il buono dell'autunno in un primo piatto di pasta che si adatta a ogni occasione, dalla cena tra amici al pranzo della domenica in famiglia.
Il risotto alla zucca è un gran primo piatto d'autunno: squisito nel sapore e semplice nella ricetta. Cremoso ed avvolgente conquista e scalda i cuori in ogni occasione.
Una ricetta particolare, da proporre per stupire i propri amici o il partner.
Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto delizioso. Variazione sul tema dei classici gnocchi di patata sono delicati nel sapore, morbidi e facili da fare.