Lemon curd
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Lemon curd, o lemon cheese, una preparazione base della pasticceria. Una crema al limone delicata e profumata, pronta in soli 10 minuti, perfetta per farcire crostate e torte o da spalmare sul pane tostato per merenda, magari insieme a un tè caldo, proprio come prevede la tradizione inglese!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 200 g di zucchero semolato
- 90 g di burro freddo
- 3 uova
- Il succo e la scorza grattugiata di 2 limoni bio
INTRODUZIONE
Lemon curd, o lemon cheese, è una crema dolce a base di limone, zucchero, uova e burro. In pasticceria si utilizza soprattutto per farcire torte e crostate. Inventata in Inghilterra, questa crema dolce veniva tradizionalmente preparata in casa e servita con delle fette di pane o degli scones alle 17, ora pomeridiana del tè, in alternativa alla marmellata. Il lemon curd veniva, inoltre, utilizzato come ripieno per torte, pasticcini e crostate.
Questa crema al limone si prepara facilmente in soli 10 minuti. Grazie all’utilizzo in quantità uguali di succo e scorza ha un intenso sapore e profumo di limone. Potete preparare dei dessert monoporzione aggiungendo a un cucchiaio abbondante di lemon curd 3 decilitri di panna montata o di yogurt greco intero e servire il composto in un vasetto. Otterrete un profumatissimo e fresco dolce al limone, da gustare in alternativa a un sorbetto.
Durante gli anni sono nate numerose varianti della ricetta originale, tra cui le versioni al lime, alla maracuja, al mango, ai frutti di bosco, ai mirtilli e alle more. Potete utilizzare la vostra lemon curd per farcire una golosa Crostata meringata al limone, oppure per guarnire una freschissima Cheesecake.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mousse al cioccolato, Quadrotti alla ricotta e limone
Come preparare: Lemon curd
Procedete nella preparazione della vostra lemon curd. In una ciotola raccogliete lo zucchero semolato, il succo di limone filtrato dai semi e la sua scorza, il burro freddo tagliato a cubetti e le uova. Sbattete il tutto con una frusta e fate cuocere a bagnomaria mescolando continuamente per circa 10 minuti a fuoco moderato, fino a quando la crema si sarà addensata e velerà il dorso di un cucchiaio. La crema non deve mai prendere il bollore.
Versate il lemon curd all'interno di un barattolo pulito e sterilizzato, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi conservate ben chiuso in frigorifero. In questo modo si manterrà per 4-5 giorni.
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Crema di limoncello
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto. Leggi tutto
Dolce al limone al cucchiaio buono buono
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe! Leggi tutto
Torta mimosa
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna. Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Crema fritta alla veneziana
Un dolce di Carnevale tipico della tradizione veneta. La crema fritta alla veneziana o il "rombo del Doge" non è altro che crema pasticciera impanata e fritta. Una goduria, perfetta anche come alternativa anti-spreco per consumare la crema avanzata. Leggi tutto