Lenticchie allo zenzero fresco
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le lenticchie allo zenzero fresco sono la ricetta di un contorno molto facile e piuttosto veloce da preparare. Adatte ad ogni occasione e sfiziose nel sapore, le lenticchie così preparate sono un ottimo accompagnamento a secondi di pesce o di carne o a del riso bianco, per un'alternativa vegetariana.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di lenticchie
- 1/2 litro circa di brodo vegetale
- 1 cipollotto
- 1/2 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
Le lenticchie allo zenzero fresco sono un contorno gustoso particolarmente indicato per accompagnare una pietanza a base di tonno fresco o altro tipo di pesce in umido. La ricetta, che è molto facile ed è pronta in mezz'ora, può inoltre essere una valida alternativa a quella classica delle Lenticchie in umido durante i pranzi e le cene di Natale e Capodanno.
Le lenticchie sono un tipo di legume coltivato da lunghissimo tempo. Vantano un elevato potere nutritivo e sono un'ottima fonte di proteine, ferro e magnesio. La lenticchia è quindi un alimento di cui è fortemente consigliato il consumo. Da sole, come contorni o Minestre, o insieme ai cereali come nella ricetta delle Polpette di lenticchie e riso o in quella della gustosa Pasta e lenticchie.
Cucinare con le lenticchie, quindi, può dare molta soddisfazione anche perché ce ne sono di moltissime varietà. Da quelle giganti verdi alle piccole e preziose di Castelluccio, da quelle rosse decorticate alle minuscole e nere: sono innumerevoli le ricette con lenticchie da provare!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lenticchie in umido con il Bimby, Cotechino e lenticchie, Vellutata di lenticchie
Come preparare: Lenticchie allo zenzero fresco
Per realizzare le lenticchie allo zenzero fresco iniziate a sciacquare molto bene le lenticchie e scolatele. In una casseruola scaldate 2 cucchiai d'olio, insaporitevi il cipollotto tritato e appena sarà diventato trasparente unitevi lo zenzero grattugiato.
Unite quindi le lenticchie, un pizzico di sale e uno di peperoncino in polvere. Mescolate bene, aggiungete il brodo caldo e portate a bollore.
Abbassate la fiamma, coprite e fate cuocere per 20-30 minuti, fino a quando le lenticchie saranno morbide e il liquido del tutto assorbito. Ritirate e servite le lenticchie allo zenzero fresco con un giro d’olio crudo versato a filo.
Lenticchie in umido
Le lenticchie in umido sono un contorno facile e gustoso, perfetto da abbinare ai piatti di carne nei mesi freddi e immancabili a San Silvestro. Leggi tutto
Vellutata di lenticchie
La vellutata di lenticchie è un primo piatto sano e corroborante, perfetto per i periodi più freddi. Con una fetta di pane o qualche crostino in più diventa un nutriente piatto unico. Leggi tutto
Dahl di lenticchie
Il dahl di lenticchie è una ricetta etnica facile e veloce: questa versione arriva dallo Sri Lanka ed è pronta in 20 minuti. Leggi tutto
Hummus di lenticchie
L'hummus di lenticchie è una ricetta molto semplice per preparare un antipasto sano e sfizioso. Perfetto da spalmare sul pane o come base per tartine e crostini. Leggi tutto
Lenticchie e zucchine
Ecco un'idea per un contorno semplice e saporito. Tutto il buono dei legumi e delle verdure in questa ricetta facile e veloce Leggi tutto
Minestra di lenticchie
La minestra di lenticchie preparata con le piccole e preziose lenticchie di Castelluccio è un primo piatto gustoso e corroborante, con tutta la bontà delle ricette semplici e sane. Leggi tutto
23 ricette con le lenticchie per piatti buonissimi e di stagione
Le nostre migliori ricette di primi, secondi e contorni con le lenticchie, legumi super saporiti, versatili e ricchi di nutrienti. Leggi tutto