Le lenticchie in umido con il Bimby sono un contorno gustoso, perfetto per i menu dei giorni di festa, facile e veloce da realizzare.
Le lenticchie in umido sono un contorno sano e gustoso molto amato. Tradizionalmente protagonista del cenone di San Silvestro, questa è una ricetta facile da realizzare e regala una pietanza deliziosa, buona da mangiare in ogni occasione. Si può servire con secondi di carne ma anche come primo piatto.
Insieme a cotechino e zampone le lenticchie in umido sono la pietanza simbolo del cenone di San Silvestro, tradizionalmente servite nella notte di passaggio al nuovo anno come cibo benaugurale "porta soldi" e porta fortuna. Dal punto di vista nutrizionale le lenticchie sono effettivamente molto preziose, poiché ricche di proteine vegetali, fibre e ferro. La lenticchia è quindi un alimento di cui è fortemente consigliato il consumo.
Le lenticchie in umido sono evidentemente un ottimo contorno per salsicce e secondi piatti a base di carne di maiale. Questa stessa ricetta può variare con la semplice aggiunta di spezie o erbe aromatiche: curry, paprika, curcuma e zenzero vi si abbinano benissimo, così come il rosmarino, il timo e la maggiorana.
Le lenticchie si impiegano in cucina più o meno come gli altri legumi: finiscono spesso e volentieri come ingrediente in minestre e zuppe. Questa Vellutata di lenticchie prevede sia quelle verdi sia quelle rosse. Grazie alla loro dimensione, le lenticchie sono l'ideale per preparare alternative vegetariane o vegane di ragù e polpettine, come nei Maltagliati pasticciati al ragù di lenticchie e nelle Polpette di lenticchie e riso. Le ricette con lenticchie sono dunque molto varie e sempre gustose.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Minestra di lenticchie e funghi, Penne con lenticchie e ragù di verdure, Zuppa di lenticchie gialle, Lenticchie e cavolfiori con vinaigrette di acciughe
1
La prima operazione da compiere per realizzare le lenticchie in umido è mettere le lenticchie secche a bagno in acqua fredda per alcune ore. Eliminate quelle venute a galla, sgocciolate tutte le altre e raccoglietele in una casseruola. Copritele con acqua fredda e lessatele per 1 ora. Mondate le verdure e riducetele a dadini molto piccoli. Scaldate tre cucchiai d’olio in un tegame, insaporitevi la foglia di salvia con la pancetta e unite la dadolata di verdure. Dopo 10 minuti aggiungete la polpa di pomodoro tritata, oppure tre pomodori freschi, rossi e maturi, spellati, privati dei semi e tagliati a cubetti. Regolate sale e pepe, cuocete per 15 minuti.
2
Sgocciolate le lenticchie lessate, trasferitele nel tegame del soffritto, mescolate e lasciatele insaporire per almeno 10 minuti.
3
Togliete dal fuoco, trasferite su un piatto da portata e servite subito le lenticchie in umido.
Le lenticchie in umido con il Bimby sono un contorno gustoso, perfetto per i menu dei giorni di festa, facile e veloce da realizzare.
Le lenticchie allo zenzero fresco sono un contorno gustoso particolarmente indicato per accompagnare una pietanza a base di tonno fresco o altro tipo di pesce in umido. La ricetta, che è molto facile ed è pronta in mezz'ora, può inoltre essere una...
Anche se siete delle cuoche “navigate”, scommettiamo che non avete mai preparato questo antipasto vegetariano? Il paté di lenticchie rosse al curry è perfetto se avete in programma una cena etnica durante la quale sorprendere gli ospiti con sapori...
Ecco un'idea per un contorno semplice e saporito. Tutto il buono dei legumi e delle verdure in questa ricetta facile e veloce
Preparate la vinaigrette: tritate finemente il cipollotto con i capperi e le acciughe. Raccogliete il trito in una ciotola, aggiungete cinque cucchiai d’olio, un cucchiaino di aceto balsamico, sale, pepe ed emulsionate il tutto sbattendo con una...
Il dahl di lenticchie è una ricetta etnica facile e veloce: questa versione arriva dallo Sri Lanka ed è pronta in 20 minuti.