Linguine al nero di seppia
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce da provare quando il mantra a tavola è solo uno: essere ricordati. La ricetta per questa pasta di mare è più facile di quanto pensiate, con delle linguine di qualità il gioco è - quasi - fatto e dovrete solo pazientare un po' per la cottura delle seppie.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di linguine di Gragnano IGP Amo Essere Eccellente
- 800 g di seppie con il loro nero
- 350 g di polpa di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Come preparare: Linguine al nero di seppia
Per preparare le linguine al nero di seppia, pulite le seppie facendo attenzione a non bucare le vescicole, da cui ricaverete il loro nero. Tagliate a filettini le teste e in quarti i ciuffetti di tentacoli. Rosolate le seppie in padella con un soffritto di olio, aglio e peperoncino.
Sfumate con il vino bianco e una volta evaporata la parte alcolica aggiungete il nero di seppia tenuto da parte e la polpa di pomodoro.
Mescolate bene e lasciate cuocere a potenza di calore moderata per 40-50 minuti, finché la seppia risulterà morbida. Nel frattempo cuocete le linguine di gragnano in abbondante acqua salata, così da scolarle al dente, quando le seppie saranno cotte, direttamente nella padella con il condimento.
Mantecate la pasta fuori dal fuoco nel condimento e servite le linguine al nero di seppia con un giro di olio extravergine di oliva a crudo e, a piacere, del prezzemolo tritato finemente.
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti! Leggi tutto
Risotto zucca e speck
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro. Leggi tutto