Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!
Le linguine piccanti al limone sono un gustoso primo piatto dalla ricetta facile e veloce. Vi sorprenderanno per il loro sapore piccante e fresco allo stesso tempo. Si prepara in meno di mezz'ora: l’ideale se cercate una pasta facile e sfiziosa e avete poco tempo.
Le linguine piccanti al limone vi conquisteranno con il loro gusto e per la rapidità con cui si preparano. Servono pochi ingredienti e 20 minuti per portare in tavola un primo piatto fresco e sfizioso. Con queste caratteristiche aspirano a entrare nelle preferenze degli amanti della pasta lunga che hanno però poco tempo e voglia di stare ai fornelli. Non temono il confronto con altri primi altrettanto gustosi e veloci da fare come gli spaghetti con l’uovo fritto, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino e gli spaghetti con colatura di alici.
Sono la ricetta giusta per quando non si vuole rinunciare a un buon primo. Scegliete ingredienti di prima qualità a cominciare dalla pasta che in questa ricetta è protagonista.
Optate per una tenace e ricca di proteine, conservate - quando la scolate - un bicchiere della sua acqua di cottura e mantecatela in padella, con l’acqua e il succo di limone, per il tempo necessario a far insaporire bene il tutto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti alla Gennaro, Spaghetti all’assassina, Rigatoni con pane, burro e acciughe
1
Per realizzare le linguine piccanti al limone iniziate mettendo a scaldare l'acqua per la cottura della pasta. Nel frattempo, grattugiate la scorza dei limoni, poi tagliateli a metà e spremeteli per estrarne il succo. In un tegame scaldate l’olio, aggiungete i peperoncini e, mescolandoli ogni tanto, lasciateli ammorbidire per circa 10 minuti, poi eliminateli, avranno già trasferito la fragranza all'olio.
2
Salate l'acqua a bollore, tuffatevi le linguine, lessatele per circa 7-8 minuti, scolatele. Passatele nella padella con l'olio, unite la scorza e il succo dei limoni, spadellatele per pochi secondi aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura se occorre. Trasferite le linguine piccanti al limone nei piatti da portata, insaporitele con una macinata di pepe e servitele subito.
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo!
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
Le busiate con pesto alla trapanese e patate fritte sono un primo piatto gustoso caratterizzato da un connubio insolito quanto irresistibile. Una ricetta che si fa amare al primo assaggio!
Il pesto di limoni è un condimento fresco e profumato perfetto per l'estate e ottimo per un piatto di pasta facile e veloce. Ecco come prepararlo a casa con limoni, basilico e pinoli.
Pasta tonno e limone: l'idea facilissima e veloce per un primo piatto sfizioso e profumato. Tonno, scorze aromatiche, origano fresco e la cena può iniziare! Perfetta se capitano ospiti imprevisti o se si vuole preparare qualcosa di rapido ma goloso.