Lonza di maiale al ginepro
- Preparazione 25 min
- ricetta media
La lonza di maiale al ginepro è un secondo di carne reso molto appetitoso sia dalla marinatura con gli aromi sia dalla bardatura di pancetta. Un piatto facile da preparare, perfetto per il pranzo della domenica magari accompagnato da un'insalata di stagione o da patate arrosto.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo marinatura 2h
- Tempo di riposo 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di lonza
- 100 g di pancetta a fette
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cipolla
- 1 foglia di alloro
Come preparare: Lonza di maiale al ginepro
Per preparare la lonza di maiale al ginepro iniziate privando con un coltello la lonza del suo cordone. Preparate, quindi, gli aromi per la marinatura: la foglia di alloro, la cipolla tritata e le bacche di ginepro leggermente pestate.
Unite gli aromi in una ciotola insieme a 2 o 3 cucchiai di olio, il sale, il pepe e il vino bianco. Mescolate bene. In una pirofila adagiate la lonza e cospargetela con la marinatura, tenendone da parte un terzo circa. Lasciate marinare per due ore avendo cura di capovolgerla trascorsa un'ora.
Terminata la marinatura, sgocciolate la carne e tamponatela per asciugarla. Procedete bardando la lonza con la pancetta, sovrapponendo in parte le fette una all'altra, in modo da rivestire tutta la pezzatura di carne.
Una volta ricoperta la lonza con la pancetta, imbrigliatela con dello spago da cucina per compattarla.
In una pirofila mettete un foglio di carta forno, versate 2 o 3 cucchiai di olio, adagiatevi la lonza e lasciate cuocere in forno caldo a 180° C per un'ora raggiungendo i 70° C al cuore, misurandoli con una sonda di temperatura.
Durante la cottura, irrorate di tanto in tanto con qualche cucchiaio della marinatura avanzata. Una volta che la lonza sarà cotta, ritirate dal forno e lasciate riposare per 5 minuti in modo che si assesti e intiepidisca.
Ecco che la vostra lonza di maiale al ginepro è pronta per essere servita!
Souvlaki
I souvlaki sono spiedini tipici della Grecia, un iconico street food consumato anche come secondo piatto. Si preparano in tante varianti di carne o pesce, questa è la ricetta dei souvlaki di maiale. Un'idea facile e perfetta per un pranzo o una cena... Leggi tutto
Lonza di maiale in padella
La lonza di maiale in padella è un secondo piatto facile, gustoso ed economico. Una ricetta che prevede la cottura veloce delle fettine di carne profumate con aromi e vino bianco, perfetto per una cena in famiglia. Leggi tutto
Costine di maiale in padella
Semplici e saporite le costine di maiale in padella sono un secondo piatto facile da preparare e che conquista perché la carne è ben cotta ma resta tenera senza seccarsi. Leggi tutto
Lonza al latte
Un secondo piatto di carne facile da preparare e molto appetitoso, perfetto per un pranzo in famiglia, da accompagnare con un bel contorno di verdure. Leggi tutto
Scaloppine ai funghi
Una deliziosa variante delle classiche scaloppine al limone. Un secondo piatto di carne dalla ricetta facile e dalla cottura veloce, perfetto per l'autunno. Leggi tutto
Casoncelli
I casoncelli sono un primo piatto tipico della cucina bergamasca e di quella bresciana: questa versione arriva dalla Val Brembana. Leggi tutto
Insalata di fragole
Fresca e facilissima, l'insalata di fragole con indivia riccia, rucola e songino è un contorno primaverile leggero e semplicemente delizioso. Leggi tutto