Maccheroni con zucca e granella di luganega
- Preparazione 1h e 25 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 25 min min
INGREDIENTI
- 240 g di maccheroni Verrigni
- 1 kg di zucca
- 300 g di luganega
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- olio evo
PROCEDIMENTO
La zucca è dolce, e la sarsiccia è grassa. In molti s'adontano di questi ingredienti e li escludono dalle loro cucine, commettendo un peccato imperdonabile. In più di una preparazione tradizionale, in ispecie nella bassa reggiana e nel mantovano, zucca e salsiccia convivono felicemente. Prova dunque a quadrare il cerchio, controllando la dolcezza della zucca ed alleviando la gravura della seconda. Prediligi una selezione di luganega che già di per sè garantisce una trama più fine. Avrai cotto la zucca al forno a 200° per 45min, lasciandola paidire per una mezz'ora a forno spento. Fai andare lo scalogno tritato in poco olio, ammollando con acqua semplice fino ad averlo quasi sciolto. Frulla, poi aggiungi la zucca mondata di corteccia e semi e passa al colino aggiungendo di poco sale. Nel frattempo in una padella a secco tira la luganega ridotta a pezzettini. Mentre asciuga continua a sminuzzare con l'arnese di legno fino ad ottenere una bella granella: poi bagna con vino rosso in modica quantità e lascia sfumare fino ad ottenere una consistenza leggermente croccante. Lessati ben al dente i maccheroncelli, scolali e finisci la cottura nella salsa di zucca, bagnando eventualmente con acqua di cottura. Nei piatti roventi spolverizza con un niente di noce moscata, poi aggiungi la granella a pioggia e finisci con un po' di parmigiano reggiano stravecchio. Inevitabile un ottimo Lambrusco, ricco ed appagante come il Vecchio Moro di Rinaldini.Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto