La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I maccheroni con bottarga, fiori di zucca e pecorino sono un primo piatto sfizioso e facile da preparare. Pronta in meno di mezz'ora è una ricetta gustosa e adatta ad ogni occasione: dal pranzo veloce in famiglia alla cena con amici aggiungendo, in questo caso, qualche mandorla tostata.
1
Iniziate la preparazione dei maccheroni con bottarga, fiori di zucca e pecorino ponendo sul fuoco una capiente pentola di acqua leggermente salata dove lessare i maccheroni. Mondate la zucchina e riducetela a cubetti. Mondate i fiori, tagliatene la base ed aprendoli delicatamente eliminate il pistillo. Tagliateli quindi a listarelle non troppo sottili. Fate scaldare 2 o 3 cucchiai d'olio in una larga padella antiaderente e fatevi rosolare i cubetti di zucchina finché teneri. Tre o quattro minuti di cottura saranno sufficienti.
2
Lessati i maccheroni, scolateli e trasferiteli nella padella con i cubetti di zucchina. Fateli saltare per un minuto o due, mantecando con un poco d'acqua di cottura della pasta, quindi fuori dal fuoco aggiungete i fiori e mescolate con delicatezza.
3
Suddividete la pasta nei piatti caldi e spolverate con bottarga di muggine e pecorino grattugiato. Servite subito i maccheroni con bottarga, fiori di zucca e pecorino.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!