Macedonia di melone e prugne

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Dividete i meloni a metà orizzontalmente, eliminate con molta cura semi e filamenti, poi con lo scavino ricavate dalla polpa tutte le palline possibili che non devono essere più grandi di una biglia. In una ciotola mettete le palline di melone, unite le prugne tagliate a pezzetti, spruzzate con due cucchiai di acqua di fiori d’arancio e spolverizzate con un cucchiaio di zucchero, mescolate e tenete in frigo per due ore. Mettete in frigo anche i gusci vuoti dei meloni. Al momento di servire distribuite la macedonia preparata nei mezzi meloni, guarniteli con il ribes e con ciuffetti di panna montata non zuccherata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACEDONIA DI MELONE E PRUGNE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Agnello pasquale

L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto