maionese (ricetta base)

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La maionese ormai si compra quasi sempre pronta e il mercato offre prodotti sulla cui qualità si può stare tranquilli. Comunque è sempre utile saperla fare a mano o con il frullatore. Ecco come procedere in entrambi i casi: usate sempre olio e uova alla stessa temperatura ambiente (se troppo freddi, la maionese rischia di non “legare”); versate l’olio a gocce e così pure il limone o l’aceto; se la maionese “impazzisce”ricominciate tutto da capo montando il nuovo tuorlo con il composto impazzito versato goccia a goccia. A mano: in una ciotola mettete i tuorli, insaporiteli con un pizzico di sale e uno di pepe. Quindi cominciate a versare l’olio goccia a goccia mescolando gli ingredienti con una piccola frusta. Appena il composto si addensa diluitelo con uno spruzzo di limone (o d’aceto) e proseguite alternando olio e limone sino a esaurimento. Con il frullatore: versate nel bicchiere un tuorlo e un uovo intero, sale, pepe, due cucchiai d’olio e un po’ di succo di limone. Frullate per alcuni secondi alla massima velocità. Quando gli ingredienti si sono amalgamati, aggiungete i restanti olio e limone, frullate per un minuto. Regolate il sale. Versate in salsiera e tenete in frigorifero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MAIONESE (RICETTA BASE)"

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto

Salsa salmoriglio

Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto

Ragù di tofu

Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto

Ragù bianco

Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto