Mandarini in gelatina
- Preparazione 30 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
- Tempo totale 3h e 50 min min
- Calorie 366
INGREDIENTI
- 300 g di mandarini
- 500 ml di succo fresco di mandarini
- 100 g di zucchero
- 25 g di gelatina in polvere
- succo fresco di 1 limone
PROCEDIMENTO
In una ciotola colma d’acqua fredda mettete a bagno la gelatina per 5 minuti. Sbucciate i mandarini, eliminate la sottile membrana che ricopre gli spicchi. In una casseruola versate il succo di mandarini, il succo del limone passato al colino, lo zucchero, fate scaldare, ritirate quando lo zucchero è del tutto sciolto, filtrate. Scolate la gelatina, strizzatela e aggiungetela allo sciroppo caldo. Disponete gli spicchi di mandarino in uno stampo a ciambella, versatevi lo sciroppo di gelatina. Lasciate riposare in frigo 3 ore. Ritirate, tenete il fondo dello stampo pochi secondi nell’acqua calda e sformate.Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto