Confettura di pomodori verdi al cardamomo

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

A settembre si chiude la stagione delle conserve di pomodoro, ormai, chi ha l'orticello di pomodori non ne può più. Chi invece, il pomodoro lo acquista perchè amante della passata fatta in casa, a settembre ha finito tempo e vasetti.

Però. C'è sempre un però. I pomdori verdi? Dove li mettiamo? Quelli che rimangono in pianta e non fanno in tempo a maturare... (con questo caldo, mi sa che matura tutto quest'anno). Quei pomodori che non vanno bene per l'insalata perché non ancora pronti, ecco, quelli belli verdi e  sodi. Vanno benissimo per fare una buona marmellata. 

Non da colazione. Ma che pensate??? Marmellata da abbinare a formaggi ed affettati.  Buona. Tutto l'anno.

PROCEDIMENTO

Taglia i pomodori a cubetti piccoli e mettili in una pentola piuttosto capiente. Aggiungi lo zucchero e l'acqua ed infine i semi di cardamomo schiacciati con il coltello, porta ad ebollizione e poi riduci il fuoco al minimo. Mescola con un cucchiaio di legno fino a completo assorbimento dell'acqua di cottura. Lo zucchero farà il suo dovere.
Sterilizza vasetti e tappi facendoli bollire in acqua calda.
Riempi di marmellata ancora calda, chiudi con il coperchio ermetico e capovolgi.
Ricorda di mettere sempre una data di produzione alle conserve, evita le sorprese dell'anno dopo.
Buona da abbinare ai formaggi stagionati e agli affettati. Io... l'adoro con la mortadella!!!
 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONFETTURA DI POMODORI VERDI AL CARDAMOMO"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto