Melanzane alla robiola

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Incidete le melanzane per il lungo, apritele a libro, cospargetele di sale, mettetele in un passino a retina e lasciate che, per circa trenta minuti, perdano un po’ del loro amaro di vegetazione. Nel frattempo, in una ciotolina amalgamate la robiola col basilico tritato, i pomodori secchi sminuzzati, l’origano e il formaggio, mescolate e aggiungete il latte in modo che il composto risulti morbido, pepate e salate pochissimo. Sbollentate i pomodori per un minuto in acqua salata, raffreddateli sotto l’acqua corrente, quindi spellateli, apriteli, eliminate i semi, tagliateli a pezzettini, metteteli in una ciotola e conditeli con sale, pepe, olio e origano e tenete da parte. Spennellate d’olio le melanzane dalla parte della polpa, adagiatele su una griglia e cuocetele per due-tre minuti sotto il grill, a mano a mano che sono pronte farcitele con la crema di robiola e disponetele sul piatto da portata. Cospargetele con i pomodori e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MELANZANE ALLA ROBIOLA"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto