Meringhe alla panna montata

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Montate gli albumi a neve ben ferma e con molta delicatezza e poco per volta incorporatevi lo zucchero a pioggia in modo che gli albumi non si smontino. Spennellate con un leggerissimo velo di burro la placca, infarinatela e soffiate via la farina superflua. Trasferite il composto di albumi in una tasca da pasticciere con bocchetta di metallo liscia, premetela delicatamente e lasciate cadere sulla placca delle porzioni a forma di mezze uova, spolverizzatele conlo zucchero finissimo. Ponete in forno caldo a 150° e lasciate asciugare le meringhe per 30-35 minuti ricordando che non devono cuocere e tanto meno prendere colore, perché è proprio il bianco a caratterizzarle. Ritiratele, lasciatele raffreddare. Con un cucchiaino scavatele un pochino al centro dalla parte piatta, riempitele con la panna montata non zuccherata, unitele a due a due. Disponetele negli appositi cestini di carta pieghettata, trasferitele su un vassoio e servitele, magari al momento del caffè.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MERINGHE ALLA PANNA MONTATA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto