Millefoglie alla crema

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Cuocete in forno caldo a 170° i dischi di sfoglia fino a quando saranno ben gonfi. Fate bollire il latte con il baccello di vaniglia tagliato a metà. In un pentolino mescolate la farina, i tuorli, lo zucchero e aggiungete a filo il latte bollente dopo aver eliminato la vaniglia. Quando la crema si è rappresa ritiratela, fatela intipiedire e aggiungete il marsala. Tostate nel forno a 150° la granella di mandorle. Tenete da parte due cucchiai di crema. Spalmate un disco di pasta sfoglia con metà crema, sovrapponete un altro disco, ricopritelo con la restante crema, terminate con il terzo disco. Spalmate i bordi della torta con i due cucchiaini di crema tenuti da parte e fatevi aderire la granella di mandorle. Spalmate la superficie con la crema Chantilly e guarnite con le ciliegine candite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MILLEFOGLIE ALLA CREMA"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto