Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
La minestra garfagnina di farro è un piatto rustico e genuino, tipico di questa bella parte della Toscana. Una ricetta facile, dalla preparazione lenta, ricca di legumi e cereali. Ideale da gustare su un crostone di pane casereccio condita con un filo di buon olio extravergine d'oliva.
1
Preparare la minestra garfagnina di farro è semplice. Partite dai fagioli: se freschi, lessateli in acqua calda per circa un’ora. Nel caso di quelli secchi, dopo averli lasciati a mollo 12 ore, lessateli per circa tre ore, sgocciolateli e tenete da parte il brodo di cottura. In un tegame scaldate l’olio e insaporitevi per 30 minuti il lardo, i pomodori (spellati e privati dei semi), la costa di sedano, la cipolla, la carota, l’aglio, la salvia, il rosmarino tutti ben tritati. Alla fine salate e pepate.
2
Quindi aggiungete i fagioli lessati, mescolate e frullate.
3
Lavate molto bene il farro sotto l’acqua corrente. Versate il brodo di cottura dei fagioli in una casseruola e cuocetevi il farro a fuoco moderato per un’ora almeno. Unite poi il tutto alla casseruola con la crema di fagioli e mescolate. Trasferite la minestra garfagnina di farro in una zuppiera e servitela con abbondante pepe macinato al momento e uno o due giri d’olio extravergine d'oliva versato a filo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
Pisarei e fasò sono la ricetta di un gustoso primo piatto della tradizione piacentina: gnocchetti di pane conditi con un robusto sugo di pomodoro e fagioli.
La pasta e fagioli è un primo piatto tipico italiano che appartiene alla “tradizione povera” della nostra cucina. Ecco la nostra ricetta con pasta all'uovo fatta in casa e borlotti.
La zuppa frantoiana è una minestra di verdure tipica della tradizione toscana: un mix di ortaggi di stagione che dà vita a un primo piatto semplice e prelibato.
Cereali e legumi, uniti insieme nello stesso piatto, rappresentano un connubio perfetto e sono ideali sia dal punto di vista nutrizionale che per soddisfare il palato.
I borlotti in insalata rustica sono una pietanza facile da preparare, stuzzicante e un'ottima idea per un contorno gustoso e nutriente.