Minestra di pane

La minestra di pane è una zuppa a base di pane, fagioli cannellini, zucchine e altre verdure più tipicamente autunnali e invernali. Si rivela un'ottima idea per portare in tavola un piatto unico sano ed equilibrato. 

Condividi

INGREDIENTI

La minestra di pane è una zuppa a base di pane, fagioli, zucchine e altre verdure più tipicamente autunnali e invernali. È un’ottima idea per portare in tavola un piatto unico sano ed equilibrato, e certamente appagante. La ricetta si ispira alla ribollita: la più famosa zuppa toscana, dopo essere stata assemblata con il pane deve riposare per 4-5 ore e, poi, essere nuovamente riscaldata. La minestra di pane è subito pronta. Anche questa zuppa scommette, in quanto a sapore, sull’abbinamento dei legumi con le verdure. Un’accoppiata vincente, anche da un punto di vista nutrizionale, che ritroviamo in molte altre proposte dove, in un’unica portata, troviamo le proteine dei legumi, più sazianti e meno caloriche di quelle della carne, e un buon quantitativo di verdure. Come nella zuppa di cavolo verza e fagioli, nella zuppa di cavolo nero e nella zuppa di legumi e cicoria.

La minestra di pane tra l'altro è un piatto economico e facile da realizzare (soprattutto se, al posto dei fagioli secchi, utilizzate quelli in scatola), che nasconde nella sua semplicità il segreto del suo buon sapore. ALTRE RICETTE GUSTOSEZuppa di cavolo nero con pane toscanoZuppa di cavolo verza, Minestra di lenticchie e funghi

1

Per preparare la minestra di pane, inziate mettendo a cuocere i fagioli cannellini più o meno per 40 minuti. In un tegame scaldate tre cucchiai di olio, insaporitevi la cipolla tritata, il sedano e le carote a pezzetti, le patate a cubetti e, per ultime, le zucchine a rondelle.  

2

Cuocete per circa 30 minuti, salate e unite la bietola e il cavolo tagliati a listarelle, lasciate insaporire per alcuni minuti, coprite e continuate la cottura. Intanto, passate la metà dei fagioli lessati e aggiungete il passato alle verdure e tutto il brodo dei fagioli.  

3

Fate sobbollire il più a lungo possibile, infine unite i restanti fagioli interi. In tutto la cottura richiederà più o meno 2 ore. In una zuppiera disponete il pane a strati alternandoli con la minestra di verdure. Fate riposare il tempo necessario perché il pane si bagni completamente.

4

Distribuite le minestra nei piatti, completate con una macinata di pepe e servite. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINESTRA DI PANE"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto