Minestra nel sacco

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una terrina amalgamate bene la farina e il parmigiano con le uova, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di noce moscata e regolate il sale. Con il composto formate un rotolo, avvolgetelo in un tovagliolo, legatelo con lo spaghino bianco da cucina come si fa per gli arrosti.
Versate il brodo in una pentola, ponete sul fuoco, portate a bollore, immergetevi il rotolo e cuocetelo a leggero bollore per circa 40 minuti. Sgocciolatelo, eliminate il tovagliolo e fatelo raffreddare. Quindi tagliatelo a fettine spesse un centimetro e poi queste a dadini. Filtrate il brodo di cottura del rotolo, portatelo a bollore e tuffatevi i dadini preparati, cuoceteli per pochi minuti, ritirate, trasferite tutto in una zuppiera e servite a tavola la minestra caldissima.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINESTRA NEL SACCO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto