Il cappone ripieno, scenografico e gustoso, è un prelibato arrosto di Natale. Una ricetta che parte dalla tradizione per arricchire di bontà i menu delle feste.
1 In una casseruola fate fondere il burro e poi insaporitevi le cipolle a fettine, il sedano, i porri e la carota a pezzetti, lo spicchio d’aglio intero. Fate colorire un po’ le verdure poi versatevi circa un litro d’acqua e lasciate cuocere per circa un’ora. Salate.
2 Sbucciate le castagne, mettetele in una pentola bucata, ponete sul fuoco e fatele saltare per alcuni minuti in modo che la pellicina che le avvolge possa venir via più facilmente. Appena spellate, lessatele in una parte del brodo precedentemente filtrato. Quando sono cotte mettetene da parte 12 intere e passate le altre al mulinetto.
3 Versate il composto ottenuto nel restante brodo, ponete sul fuoco, fate scaldare, aggiungete le castagne intere e servite.
Il cappone ripieno, scenografico e gustoso, è un prelibato arrosto di Natale. Una ricetta che parte dalla tradizione per arricchire di bontà i menu delle feste.
Le castagne bollite in pentola a pressione sono una preparazione facile, un modo per gustare le castagne in tempi ridotti rispetto alle classiche castagne bollite ma con lo stesso gusto!
Le castagne in padella sono una preparazione immancabile in autunno. Per merenda, come spuntino o per chiudere una cena, danno sempre soddisfazione e sono talmente golose che una tira l'altra.
I fusi di tacchino ripieni invernali farciti con salsiccia, prugne e castagne sono un secondo piatto gustoso e invitante. Una ricetta ideale nelle occasioni conviviali e di festa.
Il risotto alle castagne, con timo e crema di robiola, è un delizioso risotto autunnale. Un morbido riso all'onda che conquista con i suoi sapori delicatamente accostati.
La ricetta delle castagne con friggitrice ad aria è un'alternativa che consente di preparare in casa castagne buone e profumate come le caldarroste, in tempi più rapidi.