Mini red velvet

Piccole tortine monoporzione perfette per concludere una cena romantica o per arricchire un buffet di dolci: le mini red velvet si ispirano all'iconica torta di origine USA, sono bellissime e irresistibili, farcite con una morbida crema al mascarpone che conquista al primo boccone.

Condividi

INGREDIENTI

I dessert monoporzione sono un'idea vincente non solo a conclusione di una cena speciale, ma anche nelle occasioni di festa - dai compleanni alle celebrazioni più importanti - o per un tè da accompagnare con un dolcetto indimenticabile. Queste mini red velvet sono perfette in ogni momento e sono anche un'idea scenografica per San Valentino.Strati soffici di torta arricchita da yogurt greco si tingono di rosso scarlatto, l'iconico colore di questo dolce, per cui vi consigliamo di utilizzare un buon colorante alimentare in gel (e non liquido). La farcitura è una crema al mascarpone bianchissima che con il contrasto della base creerà un gioco di strati bellissimo da vedere e irresistibile da mangiare.Queste mini red velvet sono una vera coccola da regalare e regalarsi per un momento di dolcezza che difficilmente dimenticherete, la ricetta è facile: il mix di yogurt greco, latte e succo di limone simula il latticello, che difficilmente si trova nei nostri supermercati, e conferisce morbidezza all'impasto. Il bicarbonato e l'aceto di mele creeranno la spinta per la lievitazione, senza bisogno di utilizzare il lievito per dolci. Ecco che in poche mosse otterrete un risultato che farà invidia alle migliori pasticcerie. ALTRE RICETTE GOLOSE: Red velvet, Biscotti red velvetCiambella red velvet con cream cheese e lamponi
1

Per preparare le mini red velvet iniziate dall'impasto: in una ciotola montate il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico oppure la planetaria con frusta a filo. Unite le uova, l’estratto di vaniglia e il sale, mescolando dopo ogni aggiunta.

2

Unite il colorante alimentare rosso sbattendo il tutto dopo ogni aggiunta. In una ciotola a parte mescolate lo yogurt greco con il latte e il succo di limone.

3

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo trasferitelo all’interno dell’altra ciotola e amalgamate. Aggiungete anche il cacao amaro in polvere, la farina e la fecola setacciati. Unite poi il bicarbonato precedentemente mescolato con l’aceto di mele.

4

Mescolate di nuovo e trasferite il composto all’interno di una teglia rettangolare da 40x29 cm imburrata e foderata con carta forno. Livellate in uno strato omogeneo e cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate e fate raffreddare. Utilizzando un coppapasta circolare da 8 cm di diametro ricavate 12 cerchi dalla torta red velvet preparata.

5

Preparate ora la crema al mascarpone: riunite in una ciotola il mascarpone freddo di frigo, la panna e lo zucchero a velo. Montate il tutto fino a ottenere un composto denso e sostenuto. Trasferitelo in una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm e dressate dei ciuffi di crema su 4 dischetti di torta. Aggiungete un altro strato di torta, fate un altro strato di crema di mascarpone e ripetete nuovamente con gli ingredienti rimasti ottenendo in tutto 4 tortine da 3 strati ciascuna.

6

Guarnite con lamponi freschi e servite subito le vostre mini red velvet.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINI RED VELVET"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto