Nasello al latte con cipolle e crostoni di polenta
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
- Calorie 280 - 355
INGREDIENTI
- 600 g di nasello senza pelle e diliscato
- 2 cipolle
- 2 acciughe sotto sale
- aglio
- brodo granulare di pesce
- latte
PROCEDIMENTO
Tritate finemente le cipolle con uno spicchio d’aglio e un ciuffo di prezzemolo. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi per alcuni minuti il composto tritato, unite le acciughe dissalate e spezzettate. Mescolate. Aggiungete il nasello spezzettato e sfilettato, versate tanto latte quanto occorre a coprire il pesce, un cucchiaio di brodo di pesce, regolate il sale, pepate e cuocete per venti-trenta minuti o finché il fondo di cottura si sarà ridotto a una crema omogenea. Tagliate a fettine la polenta, grigliatela da entrambi i lati e disponetela sul piatto da portata intorno al nasello sistemato al centro.Lasagne di pesce
La ricetta delle lasagne di pesce è semplice ed è un'ottima idea per portare sulla tavola del Natale un piatto della tradizione rinnovato. Per lasagne delicate e buonissime. Leggi tutto
Tranci di nasello al forno con patate
I tranci di nasello al forno con patate sono un secondo piatto, con contorno, facile e veloce da preparare. Il sapore delicato di questo pesce dalle carni bianche e digeribili ne fa un piatto amato anche da chi apprezza poco il pesce. Leggi tutto
Vermicelli al ragù di nasello
La ricetta dei vermicelli al ragù di nasello permette di preparare un piatto di pasta veloce, con un sugo ricco, a base di pesce, facilissimo da realizzare. Il termine ragù fa venire subito in mente un sugo a base di carne, come il classico ragù... Leggi tutto
Cannelloni di mare
Questi cannelloni sono realizzati con sfoglie di pasta all'uovo e ripieni di un sugo di pesce a base di nasello e gamberetti, arricchito dal produmo del basilico, del pepe bianco e della scorza di limone. Leggi tutto
Polpettine morbide di merluzzo in brodo vegetale
Sbucciate la patata, tagliatela a metà, copritela con tre dita d’acqua e cuocetela in una pentola con coperchio per circa 20 minuti. Quando, infilando i rebbi di una forchetta nella polpa, non fa più resistenza scolatela bene e passatela allo... Leggi tutto
Crema di patate, fagiolini e platessa
Sbucciate la patata e la cipollina, tagliatele a piccoli pezzi, spuntate i fagiolini e divideteli a metà. Lavate bene tutte le verdure e le foglie di basilico, disponetele in una pentola e coprite con mezzo litro scarso d’acqua. Mettete sul fuoco,... Leggi tutto
Gnocchi al sugo di nasello
In una padella scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare uno spicchio d’aglio schiacciato e poi eliminatelo. Aggiungete la polpa di pomodoro. Tagliate il nasello a tocchetti, uniteli alla salsa, spruzzate ilvino e fate evaporare.... Leggi tutto