Nastri di carnevale

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una terrina sciogliete il lievito in poco latte, aggiungete 100 grammi di farina, fate un panetto, copritelo con un panno e lasciatelo lievitare trenta minuti. Disponete la restante farina a fontana, nel centro mettete il latte e le uova. Impastate bene fino a ottenere un composto liscio poi aggiungete il panetto di lievito e il burro ammorbidito. Lavorate ancora l’impasto, coprite con un tovagliolo e lasciate lievitare mezz’ora. Tirate con il matterello una sfoglia, tagliatela a striscioline. In una padella fate sciogliere lo strutto e quando è caldo friggetevi i nastri. Quando sono dorati asciugateli su carta assorbente, passate su un piatto, cospargete di zucchero a velo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NASTRI DI CARNEVALE"

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto

Agnello pasquale

L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto

Torta soffice allo yogurt

La torta soffice allo yogurt è una ricetta immancabile a merenda o per una colazione che profuma di buono. Si tratta di una torta semplice e genuina, leggera come una nuvola, che si prepara con pochi ingredienti. Leggi tutto