Nidi di spaghetti alla chitarra con alici e Tropea

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il termometro sale, così come la voglia di apparecchiare tavole colorate nelle verande e cucinare piatti a base di pesce.
Una ricetta facile e veloce, adatta ad un invito irresistibile: attraente come la pasta e appetitoso come un fritto di pesce croccante.
Magari in abbinamento potrete trovare un vino bianco ed utilizzare sale alle erbe, conferendo al vostro piatto un tocco in più.

PROCEDIMENTO

Pulire le sarde, aprirle a libro, privarle della lisca e della testa, mantenendo la coda.
Lavare con acqua e asciugare, infarinare solo 8 alici conservando le rimanenti per la pasta.
Friggere in olio di semi a 180 gradi, scolare e asciugare su carta assorbente e salarle.
Sbucciare le cipolle e taglierle a cubetti.
In una casseruola mettere i pezzetti di Tropea,  aggiungere olio, 1/2 bicchiere di vino e fare appassire a fuoco lento.
Portare a cottura e lasciare raffreddare.
In una padella mettere l'aglio e un cucchiaio di olio; una volta dorato, togliere l'aglio e aggiungere le restanti sarde divise a pezzetti.
Aggiungere il vino rimasto e proseguire la cottura per alcuni minuti.
Lessare in abbondante acqua salata gli spaghetti alla chitarra, scolare al dente e trasferirli nella padella delle alici.
Fare insaporire con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, un minuto circa.
Spegnere e irrorare con olio finendo con qualche pistacchio a pezzettini.
Distribuire gli spaghetti nei piatti cercando di formare dei nidi, al centro mettere le sarde, diversamente i cubetti di Tropea faranno da cerchio al nido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NIDI DI SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON ALICI E TROPEA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto