Noodles con minestrone leggero allo zenzero e salicornia

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Tra le numerose varietà di "spaghetti" prelevati di peso dalla cucina orientale, questi sono ottenuti dall'amido della soia. Si trovano nei reparti etnici dei supermercati o nei negozi specializzati, e da crudi, appena estratti dalla confezione hanno l'aspetto inquietante di un isolante per imballaggi. Sono impossibili da districare, e sarai facilmente costretto a usare l'intera confezione. Poco male: non scuociono.
La salicornia invece - conosciuta anche come "asparagi di mare" - in verità non è un'alga, e non cresce in mare. E' però molto salata perchè la troviamo spesso in prossimità di acque salmastre stagnanti, o addirittura saline. 

PROCEDIMENTO

Immergi i noodles in acqua bollente, spegni, lascia riposare due o tre minuti, lava sotto l'acqua fredda. Ora sono lisci e sdrucciolevoli: con poco olio otterrai che non s'abbiocchino. A parte prepara un minestrone con carote, zucchine, pomidoro tritati a cubetti, e una fettina sottile di zenzero sminuzzata. Aggiungi anche due gocce d'aceto balsamico, poi copri d'acqua e lascia andare per mezz'ora. Immetti i piselli, in questo caso dalla scatola: molto meglio in stagione usare quelli freschi appena sgranati.Usa pochissimo sale, la salicornia ne porta altrettanto.
Nel piatto arrotola i noodles freddi in un nido che adagerai sul fianco. Cospargi con la salicornia che hai precedentemente mondato, privato delle parti legnose, passato in acqua bollente e oliato leggemente. Versa due mestoli di minestrone abbondanti di brodo, e aggiungi qualche frammento di pompelmo rosa spellato al vivo.
Servire tiepoido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NOODLES CON MINESTRONE LEGGERO ALLO ZENZERO E SALICORNIA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto