Noodles con salsa di crostacei, zucchine e spada

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Con l'impoprio termine inglese "noodles" vengono indicati in oriente tutte le preparazioni spaghettiformi. In questo caso ci appoggiamo ai trafilati di amido di soia, particolarmente scenografici perchè trasparenti. Li ingrossiamo con una salsa di crostacei, e li rendiamo misteriosi con una goccia di condimento nostrano al posto dell'onnipresente salsa di soia: la sapa.

PROCEDIMENTO

I noodles si cuociono in un attimo nell'acqua bollente, poi tendono a rapprendersi. Per evitarlo li irroriamo di buon olio ancora caldi, e ne aggiungiamo alla bisogna. DOvranno scivolare ed arrotolarsi con facilità. Da freddi li depositiamo sul fondo della ciotola in bel nido.
Prepariamo una salsa con le teste dei crostacei che abbiamo usato altrimenti, aggiungento una cipollina, un pezzo di carota, poco sale. Alla fine schiacciamo tutto con lo schiacciapatate, filtriamo con un colino e facciamo restringere, legando con un mezzo cucchiaio d'olio. 
Riduciamo la polpa di pesce spada a tocchetti: anche in questo caso possono essere i ritagli di una preparazione più nobile. Li passiamo in una padella antiaderente con nulla, bagnando appena con il vino appena sono rosolati e pepando leggermente. 
Abbiamo ridotto lo zucchino a dadini piccolissimi e lo abbiamo irrorato d'olio assieme ai capperi dissalati. Lasciamo riposare tutto 10 minuti.
Versiamo la salsa sui noodles, a seguire lo spada e la zucchina con i capperi. Un trito di prezzemolo precede il tocco finale, due gocce di sapa.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "NOODLES CON SALSA DI CROSTACEI, ZUCCHINE E SPADA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto