Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti di ispirazione siciliana, da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando vi scatta la voglia di dolce. La ricetta di questi biscotti alle mandorle è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance per un profumo ancora più inebriante, provateli!

Condividi

INGREDIENTI

Questi biscotti alle mandorle vi sorprenderanno: non solo perché sono buonissimi, ma anche perché sono molto più semplici da preparare di quanto pensiate! Dopo aver frullato le mandorle per ottenerne una farina, gli ingredienti si uniscono tutti insieme in una sola ciotola.Un breve passaggio in frigorifero - basteranno 30 minuti - per permettere all'impasto di raggiungere la giusta consistenza e sarà pronto per formare tante palline da cui ottenere i vostri golosi biscotti alle mandorle.Abbiamo aggiunto un tocco di aroma con della cannella in polvere e della marmellata di arance: provate anche ad aggiungere un po' di scorza di limone, se vi piace l'idea, e il risultato sarà ancora più inebriante.Per una pausa golosa, una colazione da re o come idea regalo, raccolti in graziosi sacchettini: i biscotti alle mandorle sono sempre una delizia! ALTRE RICETTE GOLOSEBiscotti sablé alle mandorle con uvetta e canditiBiscotti integrali con le mandorleBiscotti di carote e mandorleFinanciers con fichi e mandorle
1

Per prima cosa, per preparare i biscotti alle mandorle, tostate le mandorle: sistematele in un solo strato su una teglia foderata con carta forno e cuocete a 180 °C per 10 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente. Frullatele poi con un mixer a lame metalliche in più riprese fino a ottenere una farina.

2

Versate le mandorle tritate nella ciotola della planetaria e unite le uova, la cannella in polvere e lo zucchero. Aggiungete anche la farina, l'ammoniaca, il latte, lo strutto e la marmellata di arance. Impastate a bassa velocità con la frusta k fino a ottenere un impasto omogeneo. Questa stessa operazione può essere eseguita anche a mano o in un mixer con lame metalliche. Coprite la ciotola con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

3

Trascorso questo tempo, aiutandovi con un cucchiaio, prelevate delle porzioni di impasto e con esse formate delle palline di circa 3 cm di diametro. Passatele in un piatto con lo zucchero semolato e ricopritele completamente. Schiacciatele leggermente regolando i bordi se necessario e sistematele, ben distanziate, su 2-3 teglie foderate con carta forno. Adagiate al centro di ciascun biscotto una mandorla.

4

Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 15-20 minuti o fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare completamente i biscotti alle mandorle prima di servirli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI ALLE MANDORLE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto