Occhi di Halloween
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6
- Tempo totale 3h min
INGREDIENTI
- 200 g di cioccolato fondente di ottima qualità
- 150 ml di panna liquida
- 25 g di burro morbido
- 6 cucchiaini di caffè solubile
INTRODUZIONE
Scoprite con questa ricetta come trasformare una ganache al cioccolato in terrificanti occhi insanguinati! ALTRE RICETTE DI HALLOWEEN: Fantasmini di Halloween, Dita della strega di Halloween, Cupcake di Halloween
Come preparare: Occhi di Halloween
Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione della ganache al cioccolato fondente e caffè. Riducete il cioccolato fondente in scaglie. In un pentolino scaldate la panna con il burro e non appena sarà diventata tiepida versatevi il cioccolato per farlo sciogliere molto lentamente a fiamma bassa, facendo attenzione che non si attacchi sul fondo. Unite il caffè solubile e mescolate bene. Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente. Riponete la ganache al cioccolato e caffè in frigorifero e lasciatela almeno 2 ore prima di utilizzarla. Preparate nel frattempo tutti gli elementi necessari per la decorazione degli occhi. Serviranno un pennellino molto sottile per creare le venature di sangue e degli stecchini di legno per gli spiedini.
In un pentolino piccolo dai bordi molto alti fate fondere il cioccolato bianco cuocendo a bagnomaria (questo tipo di cioccolato è molto delicato). Non appena si sarà sciolto, lasciatelo raffreddare. Nel frattempo lavorate la ganache al cioccolato e caffè creando delle sfere di uguale grandezza. Riponetele nel congelatore per almeno 20 minuti. Diventate ben fredde, tiratele fuori dal congelatore, una per volta, infiltele nello stecchino di legno e intingetele delicatamente nel cioccolato bianco, avendo cura di eliminare quello in eccesso. Ponete le sfere ricoperte di cioccolato bianco possibilmente in verticale in modo che non si rovinino. Altrimenti adagiatele su un piano di lavoro coperto da carta da forno e aspettare che la copertura di cioccolato si rapprenda completamente (come in foto). Completate la decorazione con gli smarties e il colorante alimentare per ottenere le venature di sangue e le pupille dei vostri occhi di Halloween.
Cupcake di Halloween
I dolci ideali per festeggiare con golosità la festa più paurosa dell'anno! Leggi tutto
Ragni di Halloween
Scoprite come trasformare due frollini al cioccolato in mostruosi ragnetti. Leggi tutto
Pizzette Mummia
Con questa ricetta in soli due passaggi realizzerete delle pizzette dalle sembianze di mummia. Leggi tutto
Fantasmini di Halloween
Per dare un tocco ancora più spaventoso e goloso alla vostra festa di Halloween provate la ricetta di queste piccole meringhe decorate. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto