Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
L'omelette agli champignon è una morbida "frittatina", farcita con funghi trifolati e poi ripiegata su se stessa, dalla ricetta facile e veloce. Perfetto piatto per un pranzo o una cena quotidiani, ma anche per il brunch autunnale.
L'omelette agli champignon è un modo sfizioso per gustare le uova. Una "frittatina" morbida, farcita e ripiegata su se stessa, da preparare come secondo piatto o pietanza salata, alternativa alle uova strapazzate, per il brunch della domenica.
La ricetta è facile, richiede solo una buona padella antiaderente. Una volta impostata la vostra omelette, infatti, basterà farcirla con gli champignon trifolati in poco burro. Una spolverata di prezzemolo e via.
Con le dosi indicate potete scegliere se cucinare una sola omelette grande o due più piccole. E per rendere il piatto più goloso potete cospargere i funghi al prezzemolo con scaglie di groviera o emmental.
In alternativa potete preparare l'omelette farcita con salumi, verdure e formaggi a piacere.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata con i funghi, Frittata soffiata al forno, Rotolo di frittata con fagiolini e culatello, Frittatine sane e veloci
1
Per preparare l'omelette agli champignon per prima cosa pulite i funghi. Eliminate eventuali residui terrosi dalla base e strofinateli con un panno. Separate i gambi dalle cappelle e tagliateli a fettine piuttosto sottili.
2
In un tegame scaldate una noce di burro e insaporitevi per un paio di minuti lo scalogno a fettine e uno spicchio d'aglio. Unite i funghi e cuoceteli per 5 minuti.
3
Salateli appena, solo alla fine, quindi spegnete, eliminate l'aglio e tenete da parte. Sbattete in una boule le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
4
Nella stessa padella dove avete prima cotto i funghi fate sciogliere una noce di burro e quando è ben caldo e sfrigolante versatevi le uova sbattute. Lasciate rapprendere la "frittatina" fino a quando sul fondo si sarà formata una crosticina, mentre la parte superiore risulterà ancora morbida. A questo punto unite i funghi trifolati distribuendoli su metà della superficie.
5
Spolverizzate con un po' di prezzemolo tritato e aiutadovi con una paletta ripiegatevi sopra l’altra metà. Fate scivolare l'omelette ai funghi champignon direttamente su un piatto caldo e servite subito.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.