Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino

L'orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino è un modo diverso per gustare la zucca, al posto del più classico risotto. Un gioco di consistenze e di profumi per una ricetta facile, adatta a essere consumata in famiglia o per una cena tra amici

Condividi

INGREDIENTI

Volete portare in tavola un primo piatto di stagione, sano e genuino, valorizzando un ingrediente must have come la zucca, ma che non sia il classico risotto? Puntate su questo orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino, un piatto originale dalla ricetta facile. La zucca, con la sua cremosità, è l’ingrediente perfetto per preparare primi piatti non solo a base di riso, ma anche di altri cereali. Che scegliate di cucinarla a vapore, di saltarla in padella o di metterla al forno, la sua polpa arancione renderà ogni ricetta irresistibile e avvolgerà i chicchi con la sua consistenza vellutata.

In questo caso siamo partiti da una zucca al forno, da cui ricavare la polpa e renderla cremosa con una forchetta. Per poi unirla all'orzo, da prepare con la stessa tecnica di un risotto: facendolo quindi tostare nella pentola per poi portarlo piano a cottura con il brodo vegetale, da realizzare con sedano, carota e cipolla. Togliendo il passaggio della mantecatura con il grana o il parmigiano grattugiato, questo piatto diventa una ricetta vegetariana.  L'orzotto è una preparazione più diffusa nel Nord Italia, che però si sposa perfettamente con qualsiasi ingrediente, anche con quelli che richiamano il Sud, come per esempio l'orzotto al pomodoro e burrata. Le mandorle danno il tocco croccante e il rosmarimo la nota profumata, per una ricetta perfetta sia in famiglia che per una cena tra amiciALTRE RICETTE GUSTOSE: Orzotto funghi, formaggio e zafferano, Orzotto al radicchio, gorgonzola e noci, Orzotto con feta

1

Preparare questo orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino è semplice. Come prima cosa ricavate dalla zucca la polpa, mettetela in una ciotola e lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa. In una padella mettete due cucchiai di olio extravergine d'oliva e unite l'orzo, facendolo tostare per qualche minuto. 

2

Aggiungete qualche mestolo di brodo, lasciate assorbire e poi unite la polpa di zucca. Aggiungete di nuovo il brodo e lasciate cuocere il tempo necessario (ci vorranno circa 30-35 minuti). Unite verso fine cottura del rosmarino tritato. Intanto che l'orzotto cuoce fate tostare le mandorle in un pentolino, senza aggiungere grassi, fino a quando saranno dorate. 

3

Fuori dal fuoco mantecate con il formaggio grattugiato e regolate di sale se dovesse servire. Lasciate assestare qualche minuto. Servite l'orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino nei piatti da portata guarnendo ciascuno con le mandorle a lamelle tostate e una spolverata di pepe macinato. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ORZOTTO ALLA ZUCCA CON MANDORLE E ROSMARINO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto