Ossibuchi con agretti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Scelgo ossibuchi di bella pezzatura, possibilmente tagliati alti due dita. Con il coltello pratico tagli sul bordo per rifilare il connettivo, poi metto a marinare con vino bianco, aglio, rosmarino, cannella, alloro per un paio d'ore. 
Faccio stancare un trito grosso di cipolla rossa, carota e sedano in un cucchiaio d'olio. Scolo gli ossibuchi, li infarino e li faccio arrossare in una padella con il burro caldo, poi li passo nella casseruola con le verdure. Aggiungo i pomodori schiacciati. Verso il vino, con misura, un mestolo alla volta, e lascio cuocere per 2 ore a fiamma bassa. 
Prelevo gli ossibuchi e li smonto. Frullo le verdure aggiungendo un pizzico di paprica: nel piatto dispongo l'osso, i frammenti di carne e irroro con il fondo aggiustato di sale e pepe. 
A parte ho passato nell'acqua bollente salata gli agretti per 3 minuti, poi li ho massaggiati con olio e sale, uno schizzo di limone. Li adagio di fianco all'ossobuco e mando in tavola con un bicchiere di Lessona di un paio d'anni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "OSSIBUCHI CON AGRETTI"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto