Pabassinas
- Preparazione 45 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 45 min min
- Calorie 1271
INGREDIENTI
- 250 g di uvetta
- 100 g di granella di
- mandorle
- 100 g di gherigli di noce
- 100 g di pinoli
- 1 cucchiaio di semi di anice
- 1 pizzico di chiodo di garofano in polvere
- farina.Per la pasta: 500 g di farina
- 150 g di zucchero
- 2 uova
- 140 g di burro
- 1 bustina di lievito vanigliato
- latte
- 50 g di mandorle tritate
- sale.Per la glassa: 200 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di succo di limone.Per decorare: 100 g di piccoli confettini colorati (traggera)
PROCEDIMENTO
In una ciotola d’acqua tiepida lasciate ammorbidire l’uvetta. Mescolate la granella di mandorle con le noci e i pinoli tritati, l’anice pestato e un pizzico di chiodo di garofano, tenete da parte. Preparate la pasta: lavorate la farina con lo zucchero, le uova sbattute, 100 g di burro morbido tagliato a pezzetti, il lievito, un pizzico di sale ed, eventualmente, qualche cucchiaio di latte per ottenere un impasto consistente ma non troppo duro. Incorporate alla pasta il composto di frutta secca e spezie e l’uvetta sgocciolata, strizzata e infarinata. Lasciate fondere il restante burro e spennellatelo su un foglio di carta da forno della dimensione della placca,quindi spolverizzatelo con le mandorle in polvere. Stendete l’impasto allo spessore di circa 1,5 centimetri, ritagliatevi dei piccoli rombi, allineateli sulla placca foderata. Mettete i dolci in forno caldo a 160° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 150° e cuoceteli per altri 50 minuti circa. Ritirate e lasciate raffreddare i dolcetti.Preparate la glassa: amalgamate lo zucchero a velo con il succo di limone e un cucchiaio circa di acqua. Stendetela rapidamente sui dolcetti e cospargeteli con i confettini.
Pastiera napoletana con il Bimby
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Agnello pasquale
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto