Paccheri, lardo e gazpacho
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 35 min min
INGREDIENTI
- 200 g di paccheri
- 400 g di pomidoro piuttosto maturi
- 5 cetriolini sottaceto
- capperi
- 1 cipolla di Tropea
- olio vergine
- pepe nero
- fior di sale
- 3 fette di lardo
PROCEDIMENTO
L'estate sta finendo, ma ci regala ancora pomodori che vale la mena di mangiare. Questi vengono da Cervia, e sono molto intensi: zuccherosi ed appena acidi, maturi ma non patocchi. Passali 1 minuto nella bollenza d'acqua per eliminare la buccia, poi aprili e lasciali scolare. Nel mixer fine fai andare 4 o 5 cetriolini sottaceto ben scolati, due fette sottili a velo di cipollotto Tropea ammollato nell'acqua tiepida, alcuni capperi ben dissalati, poco Sale Fiore, poco pepe, un cucchiaio d'olio. Otterrai una zaboba cremosa, che terrai da parte. Frulla anche i pomodori, ben ripuliti dei semi e delle frappe, poi filtrali con sentimento. Aggiungi la salsa verde che hai tenuto da parte e metti in frigo per un quarto d'ora. Mentre lessano i paccheri - questa è una varietà toscana ottenuta da grani biologici - batti con il coltello due o tre fette di un bel lardone stagionato, poi fallo ammorbidire sul fuoco. Scola i paccheri e passali nel lardo, tirandoli a fiamma altissima quando sono ancora clamorosamente al dente, spolverizzando di pepe nero appena pestato. Nei piatti copri il fondo con il gazpacho freddo e ammonticchia i capperi, finendo con due gocce d'olio vergine di robusta costituzione. Nei bicchieri metterei lo strabiliante Pagadebit di Podere Vecciano, che sposta imperiosamente l'asticella di questo umile vitigno.Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto