Paciugo
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Quella del paciugo è una ricetta davvero golosa: un dessert iconico a base di gelato al cioccolato e alle fragole, sciroppo di granatina o amarena e panna montata. Un peccato di gola fresco e dal gusto intramontabile.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 cucchiai di sciroppo di granatina (o sciroppo di amarena)
- 200 g di panna montata
Come preparare: Paciugo
Per servire il paciugo date la preferenza a bicchieri piuttosto alti di forma cilindrica da tenere in freezer alcune ore prima dell’uso. Tagliate le fragole a tocchetti. Montate la panna in una ciotola utilizzando uno sbattitore elettrico e conservatela in frigorifero.
Al momento di servire, sul fondo dei bicchieri disponete una base alta circa due centimetri di gelato al cioccolato, sopra adagiate un morbido strato di panna montata.
Cospargetelo con alcuni pezzettini di fragola. Ricopriteli con uno strato di gelato alla fragola e su questo distribuite altre fragole in pezzi.
Terminate con un generoso ciuffo di panna montata su cui disegnerete alcuni arabeschi con lo sciroppo di granatina versato piano a filo. Servite subito la coppa paciugo.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto