Tagliatelle paglia e fieno

Le tagliatelle paglia e fieno in questa versione con panna e speck sono un primo piatto gustoso, facile e veloce, che regala un bel gioco cromatico grazie al contrasto di colore tra le tagliatelle verdi e bianche

Condividi

INGREDIENTI

Le tagliatelle paglia e fieno porteranno alcuni di noi a fare un piccolo tuffo nel passato, quando questa deliziosa pasta bicolore, un mix di tagliatelle all'uovo e agli spinaci, era in voga. Le tagliatelle paglia e fieno sono infatti una specialità tradizionale in molte regioni d'Italia, particolarmente diffusi nelle tavole degli anni '80. Si tratta di un primo piatto gustoso e veloce da preparare nel quale la sapidità dello speck esalta la dolcezza della panna, che lega gli ingredienti donando cremosità. Il procedimento è semplicissimo: mentre l'acqua bolle e la pasta cuoce si rosola lo speck e tutto il condimento si aggiunge poi alle tagliatelle lontano dal fuoco. Un goccio di acqua di cottura può aiutare a rendere il piatto ancora più cremoso, se si desidera.Le tagliatelle paglia e fieno si uniscono con posto d'onore alla selezione dei 16 primi piatti dove la panna sta benissimoALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliatelle al salmoneTagliatelle al prosciutto cotto e mozzarellaTagliatelle ai funghi porciniPasta panna, pancetta e piselli
1

Per preparare le tagliatelle paglia e fieno iniziate mescolando in una zuppiera la panna con il formaggio grattugiato. 

2

In una padella fate sciogliere il burro, unite un rametto di rosmarino e lo speck tagliato a dadini. Fate insaporire, quindi cuocete per 5 minuti e successivamente versate nella ciotola con la panna, eliminando il rosmarino.

3

Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolatele ancora al dente. Versatele direttamente nella boule con il condimento e mescolate con delicatezza avendo cura di amalgamare bene gli ingredienti.

4

Suddividete le tagliatelle paglia e fieno nei piatti singoli da portata, completate con una macinata di pepe e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE PAGLIA E FIENO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto