Questa magnifica pasta richiede tre successive fasi di lievitazione.
Il pan brioche con frutta secca è una ricetta dal ripieno energetico
e sostanzioso, con tanta frutta secca, datteri, cedro candito e uva passa,
non troppo dolce e molto adatto alla colazione. Rimane
fragrante per diversi giorni e può essere anche essere affettato e offerto
insieme a grissini e piccoli panini durante un brunch.
1
Per preparare il pan brioche alla frutta secca iniziate tagliando tutta la frutta secca a dadini. Impastate nella planetaria gli ingredienti previsti per la pasta brioche, seguendo la ricetta base. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo unitevi la dadolata preparata e amalgamate gli ingredienti impastando per circa 10-15 minuti.
2
Quando avrete ottenuto un impasto ben incordato, liscio ed elastico, formate una palla e lasciatela lievitare per circa 2 ore, nel forno spento con la luce di cortesia accesa. Trascorso questo tempo rovesciate l'impasto su una spianatoia infarinata.
3
Cospargete l'impasto con poca farina e, aiutandovi con un tarocco, suddividetelo in 8 parti dello stesso peso. Con le mani date a ogni pezzo la forma di una piccola palla e ponetelo all'interno di uno stampo da plumcake da 23 x 11 cm foderato di carta forno. Dovrete comporre due file da 4. Coprite con un panno umido e fate lievitare fino a quando l'impasto avrà quasi raggiunto il bordo della teglia. Spennellate con l'uovo sbattuto e il tuorlo.
4
Cuocete il pan brioche con frutta secca nel forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti, coprendo con un foglio di alluminio subito dopo la mezz'ora. In questo modo non diventerà troppo scuro e cuocerà bene anche nel cuore. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di tagliare a fette.
Questa magnifica pasta richiede tre successive fasi di lievitazione.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!