Pan brioche con frutta secca

Il pan brioche con frutta secca è una ricetta dal ripieno energetico e sostanzioso, con tanta frutta secca, datteri, cedro candito e uva passa, non troppo dolce e molto adatto alla colazione. ​Rimane fragrante per diversi giorni e può essere anche essere affettato e offerto insieme a grissini e piccoli panini durante un brunch.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I modi per iniziare bene la giornata includono una buona colazione, nutriente e appagante. Un pan brioche con frutta secca fa sicuramente partire nella maniera giusta! Per realizzare questa ricetta occorre un po' di pazienza per la preparazione della pasta brioche, ma è possibile semplificare questa fase; potete per esempio seguire la ricetta del pan brioche con il Bimby, oppure fare la brioche senza impasto: una ricetta creata mettendo insieme anche i suggerimenti condivisi in rete, un buon compromesso tra semplicità e cura dei dettagli. Per avere il pan brioche con frutta secca, all'impasto base della brioche, si aggiungono canditi, fichi, albicocche e prugne secche e - volendo - un pizzico di cannella, poi si passa alla fase di lievitazione e alla cottura in forno per 40 minuti circa. Ricette simili e dolci per la colazione o la merenda, a base di frutta secca, sono molto diffusi e presenti anche nelle varie cucine regionali. Famosa la torta mantovana, una sua variante è la Torta di rose con miele e frutta secca, a Bologna invece nasce la Torta Angelica, una treccia di pan brioche con uvette arancia candita. Scoprite tutte le nostre brioche, ci sono tante versioni dolci o salate... e "se non hanno più pane, che mangino brioche"! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brioche variegata al cacao, Brioche alla crema, Torta al cioccolato con datteri e noci, Scones all'uvetta

1

Per preparare il pan brioche alla frutta secca iniziate tagliando tutta la frutta secca a dadini. Impastate nella planetaria gli ingredienti previsti per la pasta brioche, seguendo la ricetta base. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo unitevi la dadolata preparata e amalgamate gli ingredienti impastando per circa 10-15 minuti.

2

Quando avrete ottenuto un impasto ben incordato, liscio ed elastico, formate una palla e lasciatela lievitare per circa 2 ore, nel forno spento con la luce di cortesia accesa. Trascorso questo tempo rovesciate l'impasto su una spianatoia infarinata.

3

Cospargete l'impasto con poca farina e, aiutandovi con un tarocco, suddividetelo in 8 parti dello stesso peso. Con le mani date a ogni pezzo la forma di una piccola palla e ponetelo all'interno di uno stampo da plumcake da 23 x 11 cm foderato di carta forno. Dovrete comporre due file da 4. Coprite con un panno umido e fate lievitare fino a quando l'impasto avrà quasi raggiunto il bordo della teglia. Spennellate con l'uovo sbattuto e il tuorlo.

4

Cuocete il pan brioche con frutta secca nel forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti, coprendo con un foglio di alluminio subito dopo la mezz'ora. In questo modo non diventerà troppo scuro e cuocerà bene anche nel cuore. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di tagliare a fette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAN BRIOCHE CON FRUTTA SECCA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto