Pan brioché allo zafferano

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sciogliete il lievito con poco latte tiepido, mescolatevi lo zucchero e fate fermentare per quindici minuti. Lavorate con l’impastatrice la farina, il sale, le uova e aggiungete lo zafferano diluito in un mestolino di latte tiepido. Unite il lievito e altro latte, se l’impasto è troppo asciutto e stenta a diventare omogeneo. Quando il tutto sarà ben amalgamato incorporate il burro ammorbidito e lavorate ancora l’impasto. Tiratelo fuori dal robot e finite di lavorarlo a mano. Trasferite l’impasto in una terrina imburrata, coprite con un foglio di pellicola e lasciatelo lievitare lontano dalle correnti d’aria, fino a quando avrà raddoppiato il volume. Trasferitelo in uno stampo a cassetta (lunghezza 22-24 cm) foderato con l’apposita carta e fate lievitare ancora per almeno un’ora. Cuocete in forno caldo a 210° per circa trenta minuti. Ritirate, lasciate riposare e sformate il pan brioché solo quando sarà freddo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAN BRIOCHÉ ALLO ZAFFERANO"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto