Pan per Focaccia

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

L'uso del lievito di birra offre un controllo quasi matematico del risultato finale. Con bravi maestri, un po' di pazienza e l'adeguato numero di prove il successo è assicurato. Piccole accortezze consentono di limitare il caratteristico profumo e il rischio di fermentazioni postprandiali indesiderate. Una lievitazione lunga poi assicura un buon svolgimento del tema.
Questa via-di-mezzo tra pane e focaccia richiede una notte di lievitazione, un po' di manipolazione e di pazienza, ma alla fine si corre il solo rischio della dipendenza.

PROCEDIMENTO

Sciogli 5 o 6 grammi di lievito di birra fresco in 150g di latte, appena tiepido. Aggiungi 200g d'acqua, anche del rubinetto e mezzo cucchiaino di zucchero. Versa i liquidi in una boule e inizia a girare. Quando l'impasto inizierà a "tirare" passalo sulla spianatoia dove dopo circa 15 minti di paziente impasto potrà riposare per almeno un'ora, a capo coperto.
L'impasto sarà ancora colloso ma già morbido. Sciogli un cucchiaino di sale in 50g d'acqua, intridi 100g di farina "manitoba" e unisci all'impasto, lavorando per 15/20 minuti: incorderà alleggramente. Aggiungi un cucchiaio d'olio.
Ferma l'impasto e piegalo a fazzoletto, per tre volte, ogni mezz'ora, poi stendi delicacatamente sul fondo della teglia. Metti in frigo fino alla mattina dopo.
Accendi il fuoco. Preleva la focaccia dal frigo, cospargi di sale grosso e rosmarino e informa con un pentolino d'acqua a180° per 30 minuti. Poi abbassa a 150 per altrettanto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAN PER FOCACCIA"

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto