Con un coltello dalla lama seghettata ben affi lata dividete il pandoro in 6-8 fette dello stesso spessore. Montate la panna. In una ciotola diluite il Marsala con due cucchiai d’acqua. Adagiate la fetta base del pandoro sul piatto da portata e...
Spolverizzare l'ultimo strato impilato con lo zucchero a Velo, che, grazie alla struttura impalpabile dei suoi cristalli, permetterà di ottenere un risultato delicatissimo e dalla consistenza irresistibile.
Adagiare il pandoro su un vassoio e riporlo in frigo per minimo un'ora, prima di servirlo.
Con un coltello dalla lama seghettata ben affi lata dividete il pandoro in 6-8 fette dello stesso spessore. Montate la panna. In una ciotola diluite il Marsala con due cucchiai d’acqua. Adagiate la fetta base del pandoro sul piatto da portata e...
In una ciotola amalgamate 40 grammi di farina con 5 grammi di zucchero, il lievito sbriciolato in un po’ d’acqua tiepida e lasciate lievitare per 1 ora. Quindi unite all’impasto appena lievitato 80 grammi di farina, 15 di burro ammorbidito e 45 di...
Per preprare le farcitura per il panettone cominciate dallo zabaione. Mischiate lo zucchero all'amido di mais, aggiungete i tuorli e lavorate con una frusta fino a ottenere una composto cremoso.
Ecco la ricetta per preparare il panettone con il lievito di birra, e non con il lievito madre, benchè sia un'eccezione rispetto alle regole della tradizione, semplifica il procedimento per ottenere un buon risultato a casa.
Una ricetta facile da preparare, perfetta per riciclare gli avanzi. Con crema pasticciera, marmellata d'arance e cioccolato a scaglie il panettone è ancora più goloso!
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato a fiamma bassa, mescolando continuamente.