Pane bianco fatto in casa

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Nell'acqua minerale frizzante, a temperatura ambiente, versa un cucchiaino di lievito madre in polvere e un cucchiaino di zucchero che farà da starter.
Inizia ad aggiungere le farine, miscelate e setacciate, a cucchiai se usi la planetaria, a manciate se lavori a mano. Impasta per 15 minuti, poi aggiungi il sale e lavora ancora per un paio di minuti.
Fai lievitare per almeno 8 ore in un recipiente coperto o chiuso con la pellicola forata.
Versa l'impasto lievitato sul piano di lavoro ben infarinato e ripiegalo in 4 parti verso il centro, come un fazzoletto da scampagnata, e rigiralo con le pieghe verso il basso. Lascia riposare per 20-30 minuti. Ripeti l'operazione tre volte.
Inforna a 250° appoggiando la pagnotta sulla teglia rovente. Se possibile, inserisci due mattonelle di refrattaria sul fondo del forno e, avendo cura di riscaldarle alla massima temperatura per almeno mezz'ora, appoggia la teglia direttamente su di esse.
Dopo 15 minuti abbassa la temperatura a 200° (senza aprire lo sportello) e cuoci per altri 30. Abbassa ancora a 180° e attendi altri 15 minuti.Sforna, adagia su una grata sollevata e lascia raffreddare per 2 ore prima di tagliare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE BIANCO FATTO IN CASA"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto