Pane alle cipolle

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questa pagnotta è ottenuta con un procedimento che può dare soddisfazione anche al naturale, a partire dal lievito madre liquido spiegato qui. E’ stata aromatizzata con una variazione di cipolla, ma può essere modificata con il solo limite della fantasia.

PROCEDIMENTO

Hai rinfrescato il lievito madre la sera prima. Ne prelevi 150/180 g e lo sciogli in 350g d’acqua, aggiungendo un cucchiaino di zucchero di canna. Questa quantità può variare a seconda della forza della farina che utilizzi, per cui non versare subito tutta l’acqua, ma aggiungila quando l’impasto inizia a “tirare”.
Fai partire l’impastatrice (o se lavori a mano, le dita nell’acqua) e aggiungi la farina bianca a cucchiaiate. L’impasto sarà molle e appiccicaticcio, e lo manipolerai per circa 15 /20 minuti. Sarà visibile l’evoluzione della maglia glutinica, che incorderà vigorosamente.
Lascia riposare un’ora.
Riprendi l’impasto, aggiungi un cucchiaio d’olio e progressivamente la manitoba. Impasta per 10 minuti circa, aggiungi il sale, prosegui per qualche minuto ancora. Estrai e metti in forma, piegando a fazzoletto. Lascia lievitare almeno 4/6 ore.
A parte hai tagliato la cipolla a cubetti, l'hai sciacquata in acqua tiepida ep oi lasciata asciuagare bene. Apri l’impasto e cospargi con la cipolla. Arrotola e spalletta, dividendo l’impasto in quattro parti. Metti in forma di pagnotta e lascia riposare per un’altra ora.
Nel frattempo hai scaldato il forno a 250° con un recipiente d’acqua. Inforna per 10 minuti alla massima temperatura, poi abbassa a 180° per mezz’ora. Abbassa ancora a 150° per altri 20 minuti e sforna.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE ALLE CIPOLLE"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto