Il pane del Cucchiaio d'Argento
- Preparazione 30 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo lievitazione 1h
- Tempo totale 1h e 30 min min
- Calorie 350
INGREDIENTI
- 500 g di farina “0” oppure“00”
- 15 g di lievito di birra fresco
- 300-310 ml di acqua (meglio se di bottiglia filtrata oppure bollita e fatta raffreddare)
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito con lo zucchero nell’acqua; setacciate la farina in una ciotola, fate un buco al centro della farina e versatevi 250 ml dell'acqua. Amalgamate un po’ con l’aiuto di una forchetta, poi aggiungetela rimanente acqua, il sale e l’olio, continuando a impastare. Quando la massa avrà preso un poco di consistenza, passate a lavorarla sulla spianatoia o sul piano del tavolo leggermente infarinato. Impastate, lavorando energicamente e sbattendo l’impasto sul piano per circa 10 minuti, finché si sarà formata una palla soda ed elastica, perfettamente omogenea. Ponete l’impasto a lievitare in una ciotola leggermente oliata per circaun’ora, o fi no a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume. Quindi lavorate nuovamente (sempre sul piano infarinato) l’impasto per sgonfiarlo e formate una pagnotta tonda, o leggermente allungata, e trasferitela sulla placca del forno, coperta di carta da forno. Ungetela leggermente di olio e praticate dei tagli incrociati sulla superficie, poi coprite con pellicola da cucina, per non far passare aria. Mettete a lievitare per un’altra ora circa, o fino a quando la pagnotta non sarà raddoppiata in volume, quindi togliete la pellicola e infornate in forno caldo (a 200°) per 25/30 minuti. Passato questo tempo, controllate la cottura sfornando il pane e battendo con le nocche nella parte inferiore: il pane dovrà suonare “vuoto”; in caso contrario, rimettetelo in forno per qualche altro minuto. Una volta sfornato, il pane va lasciato raffreddare su una gratella e tagliato una volta completamente raffreddato.Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Frati fritti
Soffici ciambelle fritte a cui nessuno può resistere: i frati fritti sono un dolce sardo tipico del Carnevale, inutile dirvi quanto siano buoni. Scoprite la ricetta e le origini dei "parafrittus". Leggi tutto
Bagel con Philadelphia, salmone e avocado
Preparare i bagel con una farcitura classica e irresistibile di Philadelphia, salmone e avocado è più facile di quanto sembri: una ricetta perfetta per un brunch o una pausa golosa. Leggi tutto
Monkey bread
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella. Leggi tutto