Pane frattau
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il pane frattau è un piatto tipico sardo, a base di pane carasau, sugo di pomodoro e pecorino. È composto da diversi strati e, in cima, viene completato con un uovo in camicia che arricchisce il gusto genuino e intenso di questa ricetta. Un piatto da condividere!
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 25 min min
INGREDIENTI
- 3 fogli di pane carasau
- pecorino
- salsa di pomodoro
- 1 uovo
INTRODUZIONE
Come preparare: Pane frattau
Cominciate la preparazione del pane frattau riduncendo il pane carasau in grossi pezzi (se avete a disposizione quello tondo e grande, ne esistono in commercio già ridotti a quarti). Scaldate il brodo e immergete il pane, un pezzo alla volta. Immergete il pane molto velocemente in modo che si bagni ma non si inzuppi completamente.
Ponete tre pezzi di pane su un piatto grande da portata e coprite con abbondante sugo di pomodoro.
Coprite con uno strato di parmigiano e altri tre pezzi di pane carasau. Ripetete l'operazione per altri due strati. Abbiamo realizzato del pane frattau limitandoci a tre strati, potete continuare, non esiste una regola a riguardo, valutate in base al numero dei commensali.
In una pentola, fate bollire dell'acqua e preparate un uovo in camicia. Creando un vortice al centro della pentola, con l'aiuto di una frusta o del bastone di un cucchaiio di legno. Rompete l'uovo al centro e lasciate che si compatti. Il video vi chiarirà il processo. Utilizzate una schiumarola per recuperare delicatamente l'uovo.
Adagiate l'uovo in camicia sull'ultimo strato del vostro pane frattau e portate a tavola.
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Insalata di salmone e arance con burrata
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti! Leggi tutto
Pancake salati
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto
Torta salata in padella con spianata e provola
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno! Leggi tutto
Timballo di anelletti
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Torta toast di uova e formaggio
La torta toast di uova e formaggio è una ricetta furba e sfiziosa, pronta in poco tempo, ideale per una cena veloce. Croccante fuori e filante dentro! Leggi tutto