Pane integrale con acqua di mozzarella di bufala

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La farina integrale si comporta in modo diverso rispetto a quella "bianca", soprattutto nel rapporto con l'acqua. Per idratarla correttamente la mescoliamo con pari quantità di liquido di governo - 350 grammi pari - e 150 grammi di licoli. Aggiungiamo un cucchiaino di malto diastatico e lasciamo riposare per 2-3 ore.
Versiamo il composto - dovrebbe essersi cremificato e presentare qualche piccola bolla - e aggiungiamo 150 grammi di farina bianca tipo "0". La proporzione potrebbe variare da farina a farina: se il composto è ancora troppo liquido aggiungete un paio di cucchiai di farina. Continuiamo l'impasto fino a che le maglie saranno evidenti, poi aggiungiamo un cucchiaino di sale, che è sufficiente. 
Passiamo nel contenitore e lievitiamo per 8-12 ore.
Rovesciamo l'impasto sul piano ben infarinato: è molle e appiccicoso e lo pieghiamo rapidamente in quattro, aiutandoci con una spatola. Ripetiamo l'operazione tre volte, ogni 20-30 minuti. Nel frattempo abbiamo scaldato a 250° il forno: mettiamo la biova sulla placca rovente, su un foglio di carta forno, e lasciamo cuocere per 20 minuti. Abbassiamo a 200° e lasciamo andare altri 30 minuti. Concludiamo con 10 minuti a forno spento.
Sforniamo e appoggiamo su una gratella.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE INTEGRALE CON ACQUA DI MOZZARELLA DI BUFALA"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto