Pane di kamut e granella di farro

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Entri nel tunnel dei lievitati, e non ha fine. Perchè le sfumature, le prove, i tentativi che i lievitati ti consentono sono sconfinati, e la gratificazione in caso di successo rilevante. Almeno quanto è frustrante il fallimento.
Stavolta c'è farina tagliata: un rimacinato di grano duro bàsico da supermercato, la classica manitoba, e il misto kamut-farro del mulino Spadoni, granella inclusa.
Ho impastato il rimacinato con la solita proporzione 1:2 (1 parte d'acqua per due parti di farina) e 6g di Lievito di Birra. Chiuso il recipiente con la pellicola, e conservato 24 ore nel forno. Spento, ovviamente, per non affliggere la lievitazione con colpi d'aria.
Il rinfresco va con le altre farine, e la medesima proporzione d'acqua gassata. Aggiunto anche il sale. Le altre 12 ore di lievitazione sono sotto il canovazzo, e non ci sarà altra manipolazione.
Prima di infornare generosa vaporizzazione, e piccolo taglio in superficie. Dal Web il profetico Marco Lungo mi dice che ho sbagliato qualcosa, che ho "castrato" la lievitazione ed otterrò una pasta compatta tipo "fiesta". E' vero, l'alveolatura è ancora piccola, anche se la crosta è scrocchiante, leggera, asciutta, e il sapore è delizioso.
Per la cottura: 20 minuti a 220°, poi 45 a 180°, e altri 15 a forno spento e pagnotta capovolta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE DI KAMUT E GRANELLA DI FARRO"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto