Pane con frutta secca alla tirolese
- Preparazione 15 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Tempo di riposo 15h
- Porzioni 6
- Tempo totale 16h e 25 min min
- Calorie 1183
INGREDIENTI
- 300 g di prugne secche denocciolate
- 200 g di fichi secchi
- 300 g di pere secche
- 100 g di gherigli di noce
- 100 g di mandorle
- 100 g di uvetta
- 1 cucchiaino di semi di anice
- 30 g di arancia candita
- 150 g di zucchero
- rum o grappa
- 150 g circa di farina.Per la pasta lievitata: 500 g di farina
- 25 g di lievito di birra
- 60 g di burro fuso
- 2 uova
- zucchero
- sale
PROCEDIMENTO
Preparate il ripieno: mettete a bagnoseparatamente in acqua calda prugne,fi chi e pere per circa 12 ore, poi sgocciolatela frutta e tritatela grossolanamente.In una terrina riunite la frutta tritata, quellacandita, lo zucchero, la cannella, spruzzateil tutto con il rum o la grappa e lasciatemacerare 2 ore mescolando ogni tanto. Poiamalgamate il composto con la farina, dividetelo in dueparti, ricavatene due “salami” e teneteli da parte.Preparate la pasta lievitata: diluite con poca acqua tiepida illievito, un pizzico di zucchero e uno di sale e lasciatelofermentare per 15 minuti. Disponete la farina a fontana, alcentro sgusciate le uova, versatevi il lievito e il burro fuso abagnomaria lasciato raffreddare. Lavorate la pasta fi no adavere una massa liscia e morbida. Stendete la pasta in duerettangoli, al centro di ognuno adagiate un “salame” di fruttae avvolgete. Se è avanzata della pasta ritagliatevi dei decorie applicateli sulla superfi cie dei dolci. Adagiateli sulla placcadel forno foderata con l’apposita carta, copriteli con un teloda cucina e lasciateli lievitare 30 minuti in luogo tiepido.Spennellate i rotoli con un po’ d’acqua e cuoceteli 10 minutiin forno caldo a 210°, abbassate a 180° e cuocete ancoraper 1 ora. Ritirate, lasciate raffreddare i due pani e serviteli.Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto