Panini ai semi di sesamo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mescolate il latte con l’acqua, fate intiepidire e scioglietevi il lievito di birra.Mettete nel mixer il liquido, la farina, il burro a tocchetti, lo zucchero e il sale.Lavorate a bassa velocità fino a ottenere un impasto omogeneo, incorporate allora le uova, uno alla volta, e continuate a lavorare finché la pasta non si stacca dalla parete del mixer. Fate lievitare in luogo tiepido per due ore, quindi impastatela delicatamente due o tre volte.Dividetela in panetti uguali e disponeteli a corona in una teglia imburrata dal bordo alto due centimetri.Spennellate i panini con un po’ di latte e un tuorlo sbattuto, sulla superficie distribuite i semini badando di formare un certo disegno, un panino con i semini di sesamo e uno senza semini. Lasciate lievitare per trenta minuti.Cuocete in forno caldo a 180° per circa mezz’ora. Ritirate, disponete i panini su un cesto piatto e ponete al centro della tavola. I semini sul pane possono essere di vario tipo, papavero, finocchio, cumino, ma pare che i bambini preferiscano i panini semplici o al massimo quelli con il sesamo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANINI AI SEMI DI SESAMO"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto