Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Cercate un primo piatto invernale gustoso, facile e veloce da realizzare? Le pappardelle con cavolfiori e crema di gorgonzola sono perfette. Un primo di pasta fresca gradito in ogni occasione. Il sapore delicato ma intenso dei cavolfiori si sposa perfettamente con l'inconfondibile gusto del gorgonzola. A pranzo in famiglia o per una cena tra amici questa ricetta è sempre di sicura riuscita.
1
Lavate e mondate i cavolfiori che serviranno per la preparazione delle pappardelle con cavolfiori alla crema di gorgonzola. Separate le cimette e sbollentatele in acqua salata per circa dieci minuti. Scolatele con una schiumarola e conservate l’acqua di cottura. In un pentolino, preferibilmente antiaderente, fate sciogliere una noce di burro e il gorgonzola a pezzetti. Diluite se occorre con alcuni cucchiai di latte e fate attenzione che il composto non raggiunga mai il bollore mantenendo sempre il fuoco dolce.
2
In un tegame scaldate due o tre cucchiai d'olio, fate dorare lo spicchio d’aglio, eliminatelo e fate saltare i cavolfiori a fuoco medio-vivace per cinque minuti. Nel frattempo portate a bollore la loro acqua di cottura. Quando i cavolfiori sono pronti cospargeteli di timo e regolate di sale e pepe macinato al momento.
Lessate le pappardelle al dente, scolatele e passatele nella tegame con le cimette e la crema di gorgonzola.
3
Mescolate con delicatezza, roteando il tegame e facendo ben amalgamare le pappardelle con cavolfiori alla crema di gorgonzola. Ritirate dal fuoco, completate con il formaggio grattugiato, pepe fresco e servitele subito.
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo!
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.