Pasta bignè salata

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola versate l’acqua, salate, pepate con parsimonia, aggiungete il burro. Quando il liquido alza il bollore unite la farina mescolando vigorosamente fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti del recipiente. Ritirate dal fuoco, lasciate raffreddare, incorporate all’impasto un uovo alla volta mescolando con energia. Aggiungete il Grana Padano grattugiato e amalgamate bene. Con un cucchiaio prendete un po’ d’impasto alla volta e fatene delle palline grandi poco più di una noce. Allineatele sulla placca leggermente imburratae infarinata. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti o fino a quando i bignè gonfi andosi sono raddoppiati di volume. Ritirateli dal forno e fateli raffreddare. Riempite i bignè con fonduta, besciamella o altra crema di formaggi. Una variante dell’impasto: il parmigiano viene sostituito con altrettanto prosciutto cotto o salame tipo ungherese tritato finemente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA BIGNÈ SALATA"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto